Il primo avvistamento dell’anno: due aguglie imperiali
Le riprese di Franco De Simone, i due pesci a lungo in rada a Portoferraio
Guarda il video
Una delle due aguglie imperiali
Le acque dell’Isola d’Elba regalano spettacolo anche in pieno inverno. Arriva dai social media il primo avvistamento dell’anno, grazie ad un filmato realizzato e postato da Franco De Simone: “L'anno è iniziato alla grande – si legge sul suo profilo - eccezionale avvistamento di Capodanno: 2 aguglie imperiali all'ingresso del Circolo Teseo Tesei / ESAOM , a Portoferraio”. Lo spettacolare balletto dei due pesci, che sono rimasti a lungo nella zona nuotando sempre a pelo d’acqua, ha attirato decine di curiosi, che si sono avvicinati anche con delle imbarcazioni nel tentativo di scattare qualche foto o di realizzare filmati con gli smartphones.
L’aguglia imperiale è un pesce endemico del mar Mediterraneo ; è una specie migratoria e compare negli stessi luoghi sempre nello stesso periodo.Nonostante il nome questo pesce non ha nulla in comune con l'aguglia: è infatti uno stretto parente dei marlin dei mari tropicali.
Può raggiungere e superare i 2 metri di lunghezza e i 50 kg di peso
Video allegato:
Auguglie Imperiali Capodanno 2017 isola d'Elba
Avvistamento di 2 Aguglie Imperiali Capodanno 2017 isola d'Elba davanti all'ingresso del Circolo Teseo Tesei di Portoferraio e dentro il Cantiere ESAOM. 2 aguglie imperiali di almeno 2 metri ( e forse anche oltre).